Privacy Policy

Il D.lgs n. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito Codice), tutela il trattamento dei dati personali delle persone fisiche.

Per “trattamento” si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati medesimi.

Sono “dati personali” le informazioni relative a persone fisiche, identificate o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

I dati personali devono essere:
a) trattati in modo lecito e secondo correttezza;
b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;
c) esatti e, se necessario, aggiornati;
d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
e) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

I principali soggetti individuati dal Codice sono:

L’Interessato, ossia la persona fisica cui si riferiscono i dati personali.

L’interessato è il soggetto tutelato e per tale finalità gli sono attribuiti una pluralità di diritti (Art. 7 del Codice).

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Il Titolare del trattamento: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente,associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza.

Il Responsabile del trattamento: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali.
Settore Nazionale Jeet Kune Do Via Prospero Alpino, 20 00154 – Roma

Gli Incaricati: le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile.

Il Garante: l’organo collegiale preposto al controllo della corretta applicazione della normativa, dinanzi al quale è possibile far valere i propri diritti in via alternativa all’autorità giudiziaria.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

A

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente

La navigazione nel sito è anonima. I dati personali sono raccolti al momento della compilazione del modulo di contatti o di affiliazione In tal caso, l’informativa prevista dall’art. 13 del Codice è prestata al termine della procedura di compilazione del form di inserimento dei dati.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste e degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies

I cookies sono piccoli file di testo inviati dal browser che permettono al sito web di ricordare anche le preferenze degli utenti. I cookie non sono tutti uguali e si distinguono in base alla funzione svolta.

L’utente può disabilitare o accettare i cookies configurando adeguatamente il proprio browser. In funzione di ciò, la navigazione potrebbe non essere agevole e alcune sezioni o funzionalità del sito potrebbero risultare indisponibili.

Il nostro sito utilizza i seguenti tipi di cookies:

– Cookie di sessione: che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer e svaniscono con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie permette la trasmissione dei dati identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) e consente un utilizzo ottimale del sito jeet-kunedo-italia.it .
Dettaglio Cookie di sessione:
JSESSIONID cookie tecnico necessario per il funzionamento del sito

– Cookie persistenti o cookie statici: utilizzati unicamente in forma anonima per ottenere dati statistici in merito all’identificazione univoca delle visite al sito.
Dettaglio Cookie persistenti o cookie statici:
_ga ; _gat ; _pk; visitz; _nvis_cl5 cookie tecnici per la raccolta di dati a fini statistici

Configurazione/Disabilitazione Cookie

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma si può anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito.

Se si desidera modificare le impostazioni dei cookies, riportiamo di seguito le indicazioni per i browser più diffusi:

Chrome -> https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox -> https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Explorer -> http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari -> http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT
Opera -> http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Seguici sui social

Ente di Riferimento Nazionale