Jeet Kune Do in Italia

Bisogna fare alcune considerazioni in merito allo sviluppo del jeet kune do in Italia, partendo da presupposto che il JKD è un’arte che nasce a fine anni 60 e quindi per molto tempo non ha avuto, oggettivamente, modo di potersi sviluppare correttamente in Europa.

La prima considerazione da fare è che il jeet kune do è stato creato da Bruce Lee, di conseguenza, dopo la sua morte, solo i suoi allievi più assidui potevano conoscere la disciplina ed essere in grado di continuare a divulgarla. Il jeet kune do fino a quel momento veniva insegnato nelle scuole di Bruce Lee negli Stati Uniti, i suoi allievi erano tutti americani, di conseguenza per un Europeo era molto difficile, documentarsi, contattare un insegnate di JKD negli USA e imparare da lui, seguendolo assiduamente. Eppure a fine anni 90 in Italia iniziavano a nascere le prime scuole di Jeet kune do, la domanda è: dove avevano studiato gli istruttori? In America? Avevano vissuto negli USA? Ovviamente no… semplicemente qualche allievo di Bruce Lee iniziò a venire in Europa a tenere dei seminari di Jeet kune do, cosi le persone dopo avere seguito qualche seminario iniziarono ad aprire, liberamente, scuole di JKD, tutto questo perché si trattava di una disciplina non regolamentata, quindi chiunque poteva autonomamente decidere di insegnare JKD.

Siamo tutti concordi col fatto che è impossibile imparare un disciplina marziali solo seguendo qualche seminario e questo è il motivo per cui, ognuno in Italia, per molti anni, ha insegnato jeet kune do senza realmente conoscere la disciplina, mischiandolo con altre discipline e creando veramente tanta confusione.

Nell’arco degli ultimi 15 anni finalmente le cose sono cambiate, ci sono stati personaggi in Italia che hanno seguito con costanza, le scuole internazionali, che hanno contribuito attraverso l’organizzazione di centinaia di seminari in Italia, con i più grandi esponenti mondiali di jeet kune do e che alla fine hanno anche ricevuto le certificazioni Internazionali per essere abilitati all’insegnamento del JKD Originale così come fu creato da Bruce Lee. Oggi l’ente Nazionale US ACLI, riconosciuto dal CONI, ha creato il settore Jeet kune do con l’obiettivo di promuovere correttamente la disciplina e creare un albo nazionale dei tecnici abilitati all’insegnamento, che abbiamo seguito i programmi ufficiali riconosciuti dalla commissione nazionale USN Jeet kune do

Seguici sui social

Ente di Riferimento Nazionale